Il progetto del C.C.d.R. è nato nel 2005 su proposta integrata del Comune di Caselette e dell’Istituto Comprensivo di Caselette, per offrire agli allievi dell’Istituto l’opportunità di vivere concretamente un’esperienza di cittadinanza attiva, di impegno e partecipazione alla “cosa pubblica”. Nel mese di Dicembre 2018 saranno eletti i nuovi rappresentati degli studenti che si impegneranno per realizzare tutti i punti del programma elettorale di entrambe le liste candidate. Ogni anno sceglieranno ed approfondiranno un tema importante.
Sindaco, Vicesindaco, assessori e consiglieri rappresentano tutti gli allievi dell’IC nelle occasioni ufficiali, durante le commemorazioni, nell’accoglienza di ospiti e autorità. Il loro impegno è monitorato, valorizzato e indirizzato dai docenti della Commissione del CCdR che li accompagnano nelle fasi di preparazione e realizzazione di tutte le attività.
Il CCdR è stato istituito per creare uno strumento di educazione alla democrazia, alla partecipazione e all’impegno politico e per conoscere e approfondire il punto di vista dei ragazzi sulla comunità locale. Tale organismo ha funzioni propositive e consultive da esplicare, tramite pareri e richieste di informazione nei confronti degli Organi Comunali, su temi e problemi che riguardano il mondo dei giovani e, più in generale, i diritti dei minori, per far sentire la propria voce sui problemi del Comune, in modo concreto e organizzato.
Può anche promuovere iniziative di solidarietà a livello nazionale e internazionale (dal Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi).
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.